Cisti pilonidale

La cisti pilonidale si trova a livello della giunzione tra osso sacro e coccige (osso sacro) ed è dovuta ad un residuo di peli che non sono usciti verso l’esterno.

Approccio chirurgico alla cisti cilonidale del Dr. Alessandro Sturiale

Sintomi della cisti pilonidale:

Gonfiore e dolore a livello sacro-coccigeo e a volte febbre dovuta ad un’infezione con formazione di ascesso. Nei casi in cui si presenta più volte può creare delle fistole (che sono una connessione sottocutanea tra la cisti e le zone vicine) che vanno o verso l’alto in zona glutea oppure verso il basso verso l’ano.

Terapia per cisti pilonidale:

Il Dr. Sturiale sceglie il migliore trattamento in base alle tue condizioni cliniche utilizzando una terapia medica o eseguendo direttamente l’asportazione della cisti.

Terapia medica

L’assunzione dell’antibiotico nelle fasi iniziali può fare regredire l’infezione.

Terapia medica

Terapia chirurgica

Il Dr. Alessandro Sturiale effettua l’asportazione della cisti ed in base alle condizioni locali esegue un sutura diretta della ferita oppure lascia aperta la stessa che, in questo caso, avrà una guarigione un po’ più lenta. Esegue anche interventi mininvasivi quali il trattamento endoscopico con fistuloscopio (EPSiT) che può essere associato all’utilizzo del laser per chiudere la fistola sottocutanea.

Terapia chirurgica

Pensi di avere una cisti pilonidale?

Contatta subito lo specialista Colo-Proctologo, la professionalità del Dr. Alessandro Sturiale è al tuo servizio: approfittane. Conoscere il problema riduce il tuo fastidio e ti fa stare più tranquillo.