Ecografia Transperineale del Pavimento Pelvico

L’ecografia transperineale del pavimento pelvico è un tipo di esame ecografico specialistico che utilizza una sonda convex (quella comunemente utilizzata per l’ecografia addominale) che viene poggiata a livello della vulva. Questo esame consente di valutare in modo dinamico tutti gli organi pelvici in condizioni di riposo e sotto sforzo, la loro tendenza a prolassare e la coordinazione muscolare nelle varie fasi di contrazione e rilasciamento che coinvolgono la muscolatura pelvica.

Procedura

È un esame solitamente indolore della durata di circa 15 min. In alcuni casi è necessario eseguire durante l’esame un clistere con circa 100 cc di gel ecografico. È preferibile arrivare con la vescica piena.

Quando farla?

Con questa ecografia è possibile valutare la presenza di rettocele, enterocele, prolasso dell’utero (isterocele) e cistocele misurandone le dimensioni e l’estensione del prolasso. È complementare e parzialmente sovrapponibile alla defecografia-Rx o defeco-RM.