• Il chirurgo risponde
  • Curriculum vitae
  • Fotogallery
  • News
  • Video
  • Contatti
Contatto diretto (+39) 331.1372249
HealthFlex

CHIRURGO PROCTOLOGO E DEL PAVIMENTO PELVICO

×
  • Home
  • Proctologia
    • Che sintomi hai
      • Sanguinamento
      • Ano umido
      • Dolore anale
      • Prurito anale
      • Noduli anali
      • Stitichezza
      • Gonfiore vaginale
    • Patologie
      • Emorroidi e prolasso
      • Ascessi e Fistole anali
      • Ragade anale
      • Cisti pilonidale
      • Condilomi anali e genitali
      • Incontinenza anale
      • Stipsi (ODS)
    • Esami diagnostici
      • ECO transanale 3D a 360°
      • ECO transrettale 3D a 360°
      • Manometria ano-rettale
      • Colonscopia
      • Colonscopia virtuale
      • Eco Trans-Perineale
      • Defecografia-RX
      • Defeco-RM
  • Pavimento pelvico
    • Che sintomi hai
      • Stitichezza
      • Gonfiore vaginale
      • Perdite urinarie
      • Perdite anali
    • Patologie
      • Prolassi genitali
      • Stipsi (ODS)
      • Incontinenza anale
      • Incontinenza urinaria
      • Dolore pelvico cronico
      • Difficoltà urinarie
    • Esami diagnostici
      • ECO transanale 3D a 360°
      • ECO Pavimento pelvico
      • Prove urodinamiche
      • Manometria ano-rettale
      • Eco Trans-Perineale
      • Defecografia-RX
      • Defeco-RM
      • Prove neurofisiologiche
  • Chirurgia addominale
    • Malattie infiammatorie intestinali
    • Diverticoli
    • Tumore del colon-retto
  • Prenota visita

Diverticolite: Sintomi, Cause, Diagnosi e Trattamenti

Diverticolite: Sintomi, Cause, Diagnosi e Trattamenti
15 Giugno 2024Dr. Alessandro SturialeArticoli scientifici

Diverticolite: Sintomi, Cause, Diagnosi e Trattamenti

La diverticolite è una condizione medica che colpisce l’intestino, causando infiammazione o infezione dei diverticoli, piccole estroflessioni che si formano sulla parete intestinale. È una delle malattie gastrointestinali più comuni e può variare da lieve a grave. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la diverticolite, compresi i sintomi, le cause, la diagnosi e i trattamenti disponibili.

Che Cos’è la Diverticolite?

La diverticolite è una complicanza della diverticolosi, una condizione in cui le piccole estroflessioni, chiamati diverticoli, si formano nel rivestimento dell’intestino, solitamente nel colon, più frequentemente a sinistra. Quando uno o più di questi sacchetti si infiammano o si infettano, si verifica la diverticolite. Questa condizione può causare dolori addominali significativi e, in casi gravi, può portare a complicazioni come perforazione intestinale, ascessi e peritonite.

Sintomi della Diverticolite

I sintomi della diverticolite possono variare in base alla gravità dell’infiammazione o dell’infezione. I segni e i sintomi più comuni includono:

  • Dolore Addominale: Il sintomo più comune della diverticolite è il dolore addominale, spesso localizzato nella parte inferiore sinistra dell’addome. Questo dolore può essere costante e grave.
  • Febbre: L’infiammazione o l’infezione dei diverticoli può causare febbre.
  • Nausea e Vomito: Molti pazienti con diverticolite sperimentano nausea e vomito.
  • Alterazioni dell’Alvo: La diverticolite può causare diarrea, costipazione o entrambi.
  • Gonfiore e Sensibilità Addominale: Il gonfiore e la sensibilità alla pressione nell’addome sono comuni.

In alcuni casi, la diverticolite può causare complicazioni più gravi come l’ascesso, che è una raccolta di pus vicino al sito dell’infezione, o la perforazione intestinale, che richiede un intervento chirurgico immediato.

Cause della Diverticolite

La diverticolite si sviluppa quando i diverticoli presenti nell’intestino si infiammano o si infettano. Le cause esatte della diverticolite non sono completamente comprese, ma alcuni fattori possono aumentare il rischio di sviluppare questa condizione:

  • Dieta a Basso Contenuto di Fibre: Una dieta povera di fibre può portare a feci dure e difficili da espellere, aumentando la pressione nell’intestino e favorendo la formazione dei diverticoli.
  • Età: Il rischio di sviluppare diverticolosi e diverticolite aumenta con l’età. La maggior parte dei casi si verifica in persone di età superiore ai 40 anni.
  • Obesità: L’obesità è un possibile fattore di rischio per la diverticolite.
  • Fumo: I fumatori hanno un rischio maggiore di sviluppare la diverticolite.
  • Uso di Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS): L’uso regolare di FANS come li comuni antifiammatori può aumentare il rischio di diverticolite.

Diagnosi della Diverticolite

La diagnosi di diverticolite si basa su una combinazione di anamnesi, esame fisico e test diagnostici. Ecco i principali metodi utilizzati per diagnosticare la diverticolite:

  • Anamnesi e Esame Fisico: Il medico esaminerà i sintomi del paziente e palperà l’addome per identificare aree di dolore e sensibilità.
  • Esami del Sangue: Gli esami del sangue possono rilevare segni di infezione o infiammazione, come un aumento dei globuli bianchi.
  • Tomografia Computerizzata (TC): La TC è il test diagnostico più accurato per la diverticolite. Può rilevare la presenza di diverticoli infiammati, ascessi e altre complicazioni.
  • Ecografia Addominale: In alcuni casi, l’ecografia può essere utilizzata per visualizzare i diverticoli infiammati, anche se è meno accurata della TC.
  • Colonscopia: Una colonscopia può essere utilizzata per esaminare il colon, ma di solito non è indicata durante un episodio acuto di diverticolite a causa del rischio di perforazione.

Trattamenti per la Diverticolite

Il trattamento della diverticolite dipende dalla gravità dei sintomi e dalla presenza di eventuali complicazioni. Ecco le opzioni di trattamento più comuni:

Trattamento per Diverticolite Lieve

Per i casi lievi di diverticolite, il trattamento può includere:

  • Riposo Intestinale: Il medico può raccomandare una dieta liquida o a basso residuo per permettere all’intestino di riposare.
  • Antibiotici: Gli antibiotici possono essere prescritti per trattare l’infezione in eventuale associazione sequenziale con i probiotici.
  • Analgesici: I farmaci antidolorifici possono aiutare a gestire il dolore addominale.

Trattamento per Diverticolite Grave

Nei casi più gravi, possono essere necessari trattamenti più intensivi:

  • Ospedalizzazione: I pazienti con sintomi gravi o complicazioni possono richiedere il ricovero ospedaliero.
  • Antibiotici Endovenosi: Gli antibiotici possono essere somministrati per via endovenosa per trattare l’infezione.
  • Intervento Chirurgico: In caso di complicazioni come perforazione, ascesso o ostruzione intestinale, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere la parte infiammata del colon.

Cambiamenti dello Stile di Vita

Oltre ai trattamenti medici, apportare modifiche allo stile di vita può aiutare a gestire e prevenire la diverticolite:

  • Dieta Ricca di Fibre: Aumentare l’assunzione di fibre può aiutare a prevenire la formazione di diverticoli. Le fonti di fibre includono frutta, verdura, legumi e cereali integrali.
  • Idratazione Adeguata: Bere molta acqua può aiutare a mantenere le feci morbide e facilitare il transito intestinale.
  • Esercizio Fisico Regolare: L’esercizio fisico può migliorare la motilità intestinale.
  • Evitare il Fumo: Smettere di fumare può ridurre il rischio di diverticolite.

Prevenzione della Diverticolite

La prevenzione della diverticolite si basa principalmente su uno stile di vita sano e una dieta equilibrata. Ecco alcuni consigli utili per prevenire la formazione di diverticoli e ridurre il rischio di diverticolite:

  • Seguire una Dieta Ricca di Fibre: Consumare una quantità adeguata di fibre (25-30 grammi al giorno) può aiutare a mantenere l’intestino sano. Le fibre aumentano il volume delle feci e ne facilitano l’espulsione.
  • Bere Abbastanza Acqua: L’idratazione è essenziale per prevenire la costipazione e mantenere l’intestino in buona salute.
  • Esercizio Fisico Regolare: L’attività fisica regolare può migliorare la motilità intestinale e ridurre il rischio di sviluppare diverticolosi.
  • Evitare FANS e Steroidi: Ridurre l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei e steroidi può diminuire il rischio di irritazione intestinale.
  • Evitare di Fumare: Il fumo è associato a un rischio maggiore di diverticolite. Smettere di fumare può migliorare la salute generale dell’intestino.

Complicazioni della Diverticolite

Sebbene molti casi di diverticolite siano lievi e possano essere trattati con successo, ci sono situazioni in cui possono insorgere complicazioni gravi. Le complicazioni della diverticolite possono includere:

  • Ascesso: Un ascesso è una raccolta di pus che si forma vicino ai diverticoli infiammati. Può essere necessario drenare l’ascesso chirurgicamente.
  • Perforazione: La perforazione del colon è una complicazione grave che richiede un intervento chirurgico immediato. La perforazione può portare a peritonite con importanti rischi per la salute della persona
  • Ostruzione Intestinale: L’infiammazione causata dalla diverticolite può causare un blocco intestinale, impedendo il normale transito delle feci.
  • Fistola: Una fistola è un collegamento anomalo tra due organi interni. La diverticolite può causare la formazione di fistole tra il colon e altri organi, come la vescica o la vagina.
  • Emorragia: Anche se meno comune, la diverticolite può causare sanguinamento significativo dal colon.

La Diverticolite e la Dieta

La dieta svolge un ruolo cruciale nella gestione della diverticolite e nella prevenzione delle recidive. Ecco alcune linee guida dietetiche per i pazienti con diverticolite:

Durante un Episodio Acuto

Durante un episodio acuto di diverticolite, è importante permettere all’intestino di riposare. Una dieta liquida o a basso residuo può essere raccomandata per alcuni giorni. Gli alimenti consigliati includono:

  • Brodo di Verdure: Aiuta a mantenere l’idratazione e fornisce alcuni nutrienti essenziali.
  • Succhi di Frutta Diluiti: Forniscono zuccheri naturali e vitamine.
  • Gelatina: Facile da digerire e aiuta a mantenere l’idratazione.

Dopo il Recupero

Dopo il recupero da un episodio acuto, è importante reintrodurre gradualmente le fibre nella dieta per prevenire future recidive. Gli alimenti ricchi di fibre includono:

  • Frutta e Verdura: Mele, pere, carote, broccoli e spinaci sono ottime fonti di fibre.
  • Cereali Integrali: Pane integrale, riso integrale, farina d’avena e quinoa.
  • Legumi: Fagioli, lenticchie e ceci.

È consigliabile evitare cibi che possono irritare l’intestino o causare gas e gonfiore, come alimenti fritti o comunque molto elaborati, cibi piccanti ed eccessi di alcol.

La diverticolite è una condizione comune che può causare sintomi dolorosi e complicazioni gravi se non trattata adeguatamente. Conoscere i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento è essenziale per gestire questa condizione in modo efficace. Adottare uno stile di vita sano, seguire una dieta ricca di fibre e mantenere una buona idratazione sono passi importanti per prevenire la diverticolite. Se sospetti di avere la diverticolite, è fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Dottor Alessandro Sturiale Proctologo Pisa – Firenze

Articoli recenti

  • uando eseguire una colonscopia? Guida completa a sintomi, prevenzione e diagnosi
  • Sangue nelle feci: cause, sintomi e quando preoccuparsi
  • Laser ed Emorroidi: Una Soluzione Mininvasiva per il Trattamento Definitivo
  • Cosa sono i condilomi anali: cause, sintomi e trattamenti
  • Polipi intestinali: Cosa sono, Cause, Sintomi e Trattamento

Archivi

  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • Altro
  • Articoli scientifici
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Notizie
  • Video Educativi

Tag Cloud

#IMoPPD biologici chirurgia colle coloproctolgy Coloproctologia colorectal suregry Congresso coronavirus dieta Dong Lee Emorroidi farmaceutica filac fistola fistole fistole anali fistulotomia flap how to do international masterclass letteratura scientifica lift LIPOGEMS lockdown masterclass multicentric study nutriceutica Pavimento pelvico plug presentation proctologia proctology rectal prolapse robot ROVIGO SICCR SIUCP social media stenosi anale Studio multicentrico surgery survey webinar YOU-SICCR

Chirurgo Colo-Proctologo e Specialista del Pavimento pelvico

(+39) 331 1372249

sturiale.proctologia@gmail.com


INFO E SOCIAL MEDIA:

  • Il chirurgo risponde
  • Curriculum vitae
  • Fotogallery
  • News
  • Video
  • Contatti

Sede di SCANDICCI

Dr. Alessandro Sturiale - Visita presso:
Studio medico Lilium

(+39) 055 254605

P.le della Resistenza, 3 – 50018 Scandicci (FI)




Sede di EMPOLI

Dr. Alessandro Sturiale - Visita e opera presso:
Ecomedica

(+39) 0571 99281

Via Cherubini 2/4 – 50053 Empoli (FI)

Sede di PISA

Dr. Alessandro Sturiale - Visita e opera presso:
Casa di cura San Rossore

(+39) 050 586217

Viale delle Cascine, 152/f - 56122 Pisa



Sede di NAVACCHIO

Dr. Alessandro Sturiale - Visita presso:
Spazio Benessere

(+39) 050 777720

Via Novella, 5 – 56023 Casciavola (PI)

Società

Copyright © 2017 - 2021 Sturialeproctologia.it Tutti i diritti riservati.
Made in Italy with Love&Passion by Marco Prunecchi
Su Sturialeproctologia.it utilizziamo cookies per assicurarti la migliore esperienza possibile e per compilare statistiche sui visitatori al fine di migliorare la tua esperienza sul sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Vedi la nostra Cookie Policy
Imposta i cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
Cookie tecnici e di statistica aggregata che non richiedono il consenso dell’utente1 meseAttività strettamente necessarie al funzionamento Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
DoubleClick Test CookiesessioneQuesto cookie è impostato da doubleclick.net. Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
GDPR consenso cookie plug-in Altro1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
GDPR consenso cookie plug-in Analitici1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
GDPR consenso cookie plug-in Consenso1 meseIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
GDPR consenso cookie plug-in Funzionali1 meseIl cookie è impostato dal plugin di consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
GDPR consenso cookie plug-in Necessari1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
GDPR consenso cookie plug-in Prestazioni1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
Google reCAPTCHA1 meseQuesto cookie è impostato da Google. Oltre a determinati cookie standard di Google, reCAPTCHA imposta un cookie necessario (_GRECAPTCHA) quando viene eseguito allo scopo di fornire la sua analisi dei rischi.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
Google Universal Analytics1 minutoQuesto cookie viene impostato da Google Universal Analytics per limitare la frequenza delle richieste e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Youtube Video IncorporatisessioneQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
Google AdSense (Google) - Cookie di profilazione pubblicitaria1 meseGoogle AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Inc. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di non usare il Cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione: http://google.com/settings/ads/onweb/optout?hl=it. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Analytics1 meseQuesto cookie è impostato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
Google Analytics (Google) – Cookie di Statistica1 meseGoogle Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy - Opt Out
Google Informazioni e Dati1 giornoQuesto cookie è impostato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
AdWords Remarketing (Google) - Cookie di Remarketing e Behavioral Targeting1 meseAdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy - Opt Out
Google DoubleClick1 meseUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
Youtube Info visitatori video incorporati1 meseQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo