Resoconto congresso – Multidisciplinary management of pelvic floor disorders
Si è concluso venerdì 15 Dicembre la seconda edizione del congresso :MULTIDISCIPLINARY MANAGEMENT OF PELVIC FLOOR DISEASES svoltosi a Pisa presso l’hotel Galilei.
Grande affluenza italiana ed estera con partecipazione attiva a tutte le sessioni.
Concorde hall
Dopo l’apertura fatta dai due organizzatori Dr. Gabriele Naldini (destra) e Prof. Tommaso Simoncini (sinistra),
numerosi ospiti di rilievo internazionale si sono succeduti sul podio con presentazioni estremamente interessanti e fonti di discussione.
Dr. Roland Scherer (alto a sinistra), Dr. Dudley Robinson (alto centrale), Dr. Diaa Rizk (alto a destra), Dr. Jean Bernard Dubuisson (basso a sinistra), Dr. Pierpaolo Sileri (basso centrale) e Dr. Giulio Aniello Santoro (basso a destra)
Partecipazione attiva al congresso non solo di chirurghi generale, ginecologi ed urologi, ma anche di gastroenterologi e neurofisiologi. Di particolare rilievo la presentazione del Dr. Giulio Del Popolo (in fotografia) sul ruolo dei test neurofisiologici.
Una intera sessione è stata dedicata al futura della simulazione e del training in chirurgia del pavimento pelvico. Segnalo due presentazioni, la prima quella del Prof. Donato Altomare sul TAPE score. Tale score si basa su una valutazione olistica delle possibile disfunzioni del pavimento pelvico. Attualmente questo score già pubblicato su Colorectal disease è scaricabile come app su PC e tablet.
Seconda presentazione davvero illuminante è stata quella del Dr. Gianluca Pellino sul ruolo e futuro dei social media in ambito chirurgico colo-rettale e del pavimento pelvico. Ha sottolineato l’importanza del web sia per i chirurghi e tutta la comunità scientifica sia per i pazienti.
Giovedì 14 sera c’è stata la cena sociale presso Villa Scorzi, bellissima location con buon cibo e pianobar sempre molto piacevole e coinvolgente.
Torta congressuale
La seconda giornata si è aperta con un’interessantissima LIVE SURGERY con quattro interventi chirurgici:
Chirurgia in diretta in sala conferenza
- Sfinteroplastica – Dr. Ren Dong-Lin
- Rettopessi ventrale laparoscopica – Dr. Pierpaolo Sileri
- Colpo-procto-sacropessi robotica – Prof. Tommaso Simoncini
- Sospensione laterale Protesica (POPS) – Prof. Jean Bernard Dubuisson
Dr. Alessandro Sturiale e Dr. Ren Dong-Lin (alto a sinistra), intervento di rettopessi ventrale laparoscopica (alto a destra), intervento di POPS (basso a sinistra), al termine della LIVE SURGERY – da sinistra Dr. Alessandro Sturiale, Dr. Pierpaolo Sileri, Prof. Tommaso Simoncini e Dr. Ren Dong-Lin (basso a destra).
In conclusione posso dire con fermezza che è stato un congresso ben riuscito, dall’alto contenuto scientifico con ospiti di grande rilievo internazionale e live surgery interessante e dibattuta.
Congratulazioni agli organizzatori ed al coordinatore scientifico.