• Il chirurgo risponde
  • Curriculum vitae
  • Fotogallery
  • News
  • Video
  • Contatti
Contatto diretto (+39) 331.1372249
HealthFlex

CHIRURGO PROCTOLOGO E DEL PAVIMENTO PELVICO

×
  • Home
  • Proctologia
    • Che sintomi hai
      • Sanguinamento
      • Ano umido
      • Dolore anale
      • Prurito anale
      • Noduli anali
      • Stitichezza
      • Gonfiore vaginale
    • Patologie
      • Emorroidi e prolasso
      • Ascessi e Fistole anali
      • Ragade anale
      • Cisti pilonidale
      • Condilomi anali e genitali
      • Incontinenza anale
      • Stipsi (ODS)
    • Esami diagnostici
      • ECO transanale 3D a 360°
      • ECO transrettale 3D a 360°
      • Manometria ano-rettale
      • Colonscopia
      • Colonscopia virtuale
      • Eco Trans-Perineale
      • Defecografia-RX
      • Defeco-RM
  • Pavimento pelvico
    • Che sintomi hai
      • Stitichezza
      • Gonfiore vaginale
      • Perdite urinarie
      • Perdite anali
    • Patologie
      • Prolassi genitali
      • Stipsi (ODS)
      • Incontinenza anale
      • Incontinenza urinaria
      • Dolore pelvico cronico
      • Difficoltà urinarie
    • Esami diagnostici
      • ECO transanale 3D a 360°
      • ECO Pavimento pelvico
      • Prove urodinamiche
      • Manometria ano-rettale
      • Eco Trans-Perineale
      • Defecografia-RX
      • Defeco-RM
      • Prove neurofisiologiche
  • Chirurgia addominale
    • Malattie infiammatorie intestinali
    • Diverticoli
    • Tumore del colon-retto
  • Prenota visita

Trombosi Emorroidaria: Sintomi, Cause, Diagnosi e Trattamento

Trombosi Emorroidaria: Sintomi, Cause, Diagnosi e Trattamento
21 Luglio 2024Ciro RenziArticoli scientifici

Trombosi Emorroidaria: Sintomi, Cause, Diagnosi e Trattamento

La trombosi emorroidaria è una condizione dolorosa e relativamente comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Questo articolo esplorerà in dettaglio i sintomi, le cause, la diagnosi e le opzioni di trattamento per la trombosi emorroidaria, fornendo informazioni essenziali per comprendere e gestire questa patologia.

Cosa sono le Emorroidi?

Prima di approfondire la trombosi emorroidaria, è importante comprendere cosa sono le emorroidi. Le emorroidi sono strutture vascolari presenti nel canale anale. Quando si gonfiano o si infiammano prolassando verso l’esterno o sanguinanao, si parla di malattia emorroidaria. Le emorroidi possono essere interne (situate all’interno del canale anale) o esterne (situate sotto la pelle al margine anale).

Cos’è la Trombosi Emorroidaria?

La trombosi emorroidaria si verifica quando un’emorroide, solitamente quella esterna,  sviluppa un coagulo di sangue (trombo) al suo interno. Questo coagulo provoca un gonfiore doloroso e spesso visibile intorno all’ano. La condizione può causare disagio significativo e richiede un trattamento adeguato per alleviare i sintomi e prevenire complicazioni.

Sintomi della Trombosi Emorroidaria

I sintomi della trombosi emorroidaria sono spesso acuti e possono includere:

  1. Dolore Anale Intenso: Il dolore è spesso improvviso e grave, e può essere particolarmente acuto durante e dopo la defecazione.
  2. Gonfiore: Un nodulo duro, bliuatro o violaceao e doloroso può essere palpabile vicino all’ano.
  3. Prurito e Irritazione: La pelle intorno all’area interessata può essere irritata e pruriginosa.
  4. Sanguinamento: Sebbene meno comune, alcune persone possono notare sanguinamento anale, specialmente durante la defecazione, solitamnete quando si crea una fissurazione o ulcerazione a livello del gavocciolo trombizzato.
  5. Difficoltà a Sedersi: A causa del dolore e del gonfiore, sedersi può risultare molto scomodo.

Cause della Trombosi Emorroidaria

La trombosi emorroidaria può essere causata da diversi fattori. Alcuni dei più comuni includono:

  1. Sforzo durante la Defecazione: Sforzarsi eccessivamente durante la defecazione può aumentare la pressione nelle vene favorendo il ristagno del sangue, determinando in tal modo la formazione di coaguli.
  2. Stitichezza Cronica: La stitichezza può portare a sforzi ripetuti e prolungati, aumentando il rischio di emorroidi trombizzate.
  3. Diarrea: Episodi frequenti di diarrea possono irritare le emorroidi e contribuire alla trombosi.
  4. Gravidanza: Durante la gravidanza, l’aumento della pressione intra-addominale può portare allo sviluppo di emorroidi e alla loro trombosi.
  5. Sollevamento di Pesi: Sollevare pesi eccessivi può aumentare la pressione intra-addominale e favorire la comparsa di emorroidi trombizzate.

Diagnosi della Trombosi Emorroidaria

La diagnosi della trombosi emorroidaria viene solitamente effettuata attraverso un esame fisico. Il medico può eseguire una valutazione visiva e tattile della zona anale per identificare la presenza di noduli trombizzati. In alcuni casi, può essere necessario una esplorazione ( se fattibile) per escludere l’estensione del trombio anche a quelle interne. Raramente, possono essere richiesti ulteriori esami come l’anoscopia o la sigmoidoscopia per valutare la situazione interna durante la fase acuta mentre diventano poi utili nella sccessiva fase quando sfiammate.

Trattamento della Trombosi Emorroidaria

Il trattamento della trombosi emorroidaria può variare a seconda della gravità dei sintomi e delle condizioni del paziente. Le opzioni di trattamento includono:

  1. Cure Domestiche:
    • Applicare Caldo: Immergersi in acqua calda per 10-15 minuti più volte al giorno può aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore.
    • Creme e Unguenti: Prodotti topici contenenti lidocaina o amamelide possono fornire sollievo temporaneo dai sintomi.
  2. Farmaci:
    • Antidolorifici: Farmaci analgesici come il paracetamolo o FANS ( in tal caso sarebbe opportuna la gastroprotezione) possono essere utilizzati per gestire il dolore.
    • Lassativi: In caso di stitichezza, l’uso di lassativi o regolarizzanti può aiutare a facilitare la defecazione senza sforzo eccessivo.
  3. Procedure Mediche:
    • Incisione e Drenaggio: Nei casi più gravi, il medico può raccomandare l’incisione e il drenaggio del coagulo di sangue per alleviare rapidamente il dolore e il gonfiore.
    • Emorroidectomia: In caso di emorroidi croniche o ricorrenti, può essere necessaria la rimozione chirurgica delle emorroidi. Tuttavia tale procedura non è mai eseguita in fase acuta a seguito della risoluzione.
  4. Cambiamenti nello Stile di Vita:
    • Dieta Ricca di Fibre: Consumare una dieta ricca di fibre può aiutare a prevenire la stitichezza e ridurre la necessità di sforzarsi durante la defecazione.
    • Idratazione Adeguata: Bere molti liquidi può aiutare a mantenere le feci morbide e facilitare il passaggio.
    • Esercizio Fisico: L’attività fisica regolare può migliorare la motilità intestinale e prevenire la stitichezza.

Prevenzione della Trombosi Emorroidaria

La prevenzione della trombosi emorroidaria si basa principalmente sulla gestione dei fattori di rischio e sull’adozione di uno stile di vita sano. Ecco alcuni consigli per prevenire questa condizione dolorosa:

  1. Mantenere una Dieta Equilibrata: Assicurarsi di includere abbondanti fibre nella dieta, provenienti da frutta, verdura, cereali integrali e legumi.
  2. Evitare Sforzi Eccessivi: Durante la defecazione, evitare di sforzarsi troppo e cercare di mantenere le feci morbide.
  3. Restare Attivi: L’esercizio fisico regolare può aiutare a prevenire la stitichezza e migliorare la circolazione sanguigna.
  4. Limitare i Periodi di Sedentarietà: Evitare di stare seduti per lunghi periodi e fare pause frequenti per muoversi quando possibile.
  5. Evitare il Sollevamento di Pesi Eccessivi: Sollevare pesi pesanti con cautela e, se possibile, evitare di sollevare carichi troppo gravosi.

Quando Consultare un Medico

È importante consultare un medico se si sospetta una trombosi emorroidaria, soprattutto in presenza di sintomi gravi o persistenti. Un intervento medico tempestivo può prevenire complicazioni e garantire un trattamento adeguato. Segni che richiedono l’attenzione di un medico includono:

  1. Dolore Intenso e Persistente: Se il dolore è insopportabile e non migliora con i rimedi domestici.
  2. Sanguinamento Abbondante: Se si verifica un sanguinamento abbondante o prolungato dall’ano.
  3. Segni di Infezione: Febbre, arrossamento, calore e secrezioni purulente possono indicare un’infezione.
  4. Emorroidi Ricorrenti: Se si soffre di episodi frequenti di emorroidi o trombosi emorroidaria, potrebbe essere necessario un trattamento più radicale al fine di prevenire la ricorrenza dei sintomi.

La trombosi emorroidaria è una condizione dolorosa ma gestibile con il giusto approccio terapeutico e cambiamenti nello stile di vita. Comprendere i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento è fondamentale per affrontare efficacemente questa patologia. Se si sospetta una trombosi emorroidaria, è essenziale consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Con le giuste misure preventive, è possibile ridurre il rischio di sviluppare emorroidi trombizzate e migliorare significativamente la qualità della vita.

Dottor Alessandro Sturiale Proctologo Pisa – Firenze

Articoli recenti

  • uando eseguire una colonscopia? Guida completa a sintomi, prevenzione e diagnosi
  • Sangue nelle feci: cause, sintomi e quando preoccuparsi
  • Laser ed Emorroidi: Una Soluzione Mininvasiva per il Trattamento Definitivo
  • Cosa sono i condilomi anali: cause, sintomi e trattamenti
  • Polipi intestinali: Cosa sono, Cause, Sintomi e Trattamento

Archivi

  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • Altro
  • Articoli scientifici
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Notizie
  • Video Educativi

Tag Cloud

#IMoPPD biologici chirurgia colle coloproctolgy Coloproctologia colorectal suregry Congresso coronavirus dieta Dong Lee Emorroidi farmaceutica filac fistola fistole fistole anali fistulotomia flap how to do international masterclass letteratura scientifica lift LIPOGEMS lockdown masterclass multicentric study nutriceutica Pavimento pelvico plug presentation proctologia proctology rectal prolapse robot ROVIGO SICCR SIUCP social media stenosi anale Studio multicentrico surgery survey webinar YOU-SICCR

Chirurgo Colo-Proctologo e Specialista del Pavimento pelvico

(+39) 331 1372249

sturiale.proctologia@gmail.com


INFO E SOCIAL MEDIA:

  • Il chirurgo risponde
  • Curriculum vitae
  • Fotogallery
  • News
  • Video
  • Contatti

Sede di SCANDICCI

Dr. Alessandro Sturiale - Visita presso:
Studio medico Lilium

(+39) 055 254605

P.le della Resistenza, 3 – 50018 Scandicci (FI)




Sede di EMPOLI

Dr. Alessandro Sturiale - Visita e opera presso:
Ecomedica

(+39) 0571 99281

Via Cherubini 2/4 – 50053 Empoli (FI)

Sede di PISA

Dr. Alessandro Sturiale - Visita e opera presso:
Casa di cura San Rossore

(+39) 050 586217

Viale delle Cascine, 152/f - 56122 Pisa



Sede di NAVACCHIO

Dr. Alessandro Sturiale - Visita presso:
Spazio Benessere

(+39) 050 777720

Via Novella, 5 – 56023 Casciavola (PI)

Società

Copyright © 2017 - 2021 Sturialeproctologia.it Tutti i diritti riservati.
Made in Italy with Love&Passion by Marco Prunecchi
Su Sturialeproctologia.it utilizziamo cookies per assicurarti la migliore esperienza possibile e per compilare statistiche sui visitatori al fine di migliorare la tua esperienza sul sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Vedi la nostra Cookie Policy
Imposta i cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
Cookie tecnici e di statistica aggregata che non richiedono il consenso dell’utente1 meseAttività strettamente necessarie al funzionamento Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
DoubleClick Test CookiesessioneQuesto cookie è impostato da doubleclick.net. Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
GDPR consenso cookie plug-in Altro1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
GDPR consenso cookie plug-in Analitici1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
GDPR consenso cookie plug-in Consenso1 meseIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
GDPR consenso cookie plug-in Funzionali1 meseIl cookie è impostato dal plugin di consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
GDPR consenso cookie plug-in Necessari1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
GDPR consenso cookie plug-in Prestazioni1 meseQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
Google reCAPTCHA1 meseQuesto cookie è impostato da Google. Oltre a determinati cookie standard di Google, reCAPTCHA imposta un cookie necessario (_GRECAPTCHA) quando viene eseguito allo scopo di fornire la sua analisi dei rischi.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
Google Universal Analytics1 minutoQuesto cookie viene impostato da Google Universal Analytics per limitare la frequenza delle richieste e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Youtube Video IncorporatisessioneQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
Google AdSense (Google) - Cookie di profilazione pubblicitaria1 meseGoogle AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Inc. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di non usare il Cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione: http://google.com/settings/ads/onweb/optout?hl=it. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Analytics1 meseQuesto cookie è impostato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
Google Analytics (Google) – Cookie di Statistica1 meseGoogle Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy - Opt Out
Google Informazioni e Dati1 giornoQuesto cookie è impostato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
AdWords Remarketing (Google) - Cookie di Remarketing e Behavioral Targeting1 meseAdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy - Opt Out
Google DoubleClick1 meseUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
Youtube Info visitatori video incorporati1 meseQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo